Segreti del Corpo: tra medicina, archeologia e paleopatologia
Esplora la mostra “Segreti del Corpo” a Pisa e scopri i segreti della medicina, delle malattie e delle tecniche di conservazione nel corso della storia.
Esplora la mostra “Segreti del Corpo” a Pisa e scopri i segreti della medicina, delle malattie e delle tecniche di conservazione nel corso della storia.
Scopri come i guerrieri vichinghi usavano droghe per combattere. Un viaggio nel passato tra piante psicoattive e antichi rituali.
Le pintaderas e l’ocra rossa svelano l’ingegno del Neolitico: arte, simbolismo e protezione in un mix di storia e scienza.
Scopri come le pietre verdi come la giadeite, nel Neolitico, siano state cruciali per l’agricoltura e gli scambi tra antiche comunità.
La scoperta della città Maya di Valeriana grazie al Lidar che ha svelato le sue antiche strutture nascoste nella giungla messicana. Un’avventura che ha unito tecnologia e storia!
Scopri le antiche tecniche dei Romani per produrre il vetro: dalla soffiatura all’uso di ossidi per colori unici. Un’arte che continua a ispirare!
Scopri i tempietti di Comacchio, piccoli templi romani che offrono uno sguardo affascinante sulle pratiche religiose dei marinai e sulla protezione durante i viaggi.
L’ambra, una preziosa resina fossile, ha origini baltiche e una profonda importanza nella storia e nel mito. Utilizzata come ornamento e talismano, l’ambra è celebrata nel mito greco di Fetonte e ha giocato un ruolo cruciale nel commercio antico, rappresentando un legame tra il mondo naturale e quello divino.
Un articolo su Scientific Reports indaga il misterioso Rongorongo il sistema di scrittura presente sull’Isola di Pasqua.
Nel sito archeologico di Boncuklu Tarla, (Turchia) gli scavi hanno rivelato una sorprendente pratica di piercing risalente al Neolitico.