Salta al contenuto
Ultimi articoli
  • 1) La paleofrana di… Un antico disastro geologico oggi è oasi...
  • L’amicizia tra Van Gogh… Scopri l'amicizia tra Van Gogh e il...
  • L’origine e l’evoluzione della… Scopri l’origine della tastiera QWERTY: un sistema...
  • L’acqua ossigenata: dalla scoperta… Scopri l’acqua ossigenata: dalla scoperta di...
  • Segreti del Corpo: tra… Esplora la mostra "Segreti del Corpo" a...
EnjoytheScience.eu

EnjoytheScience.eu

Brevi Storie di Scienza ed Arte

InstagramEmailRSS Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
    • Humanities
    • Scienza
    • Storia & Archeologia
    • Medicina
  • Libri
  • Teatro
  • Podcast
HomeTag archeologia

Tag: archeologia

Segreti del Corpo: tra medicina, archeologia e paleopatologia

14/03/2025enjoythescience.euMedicina
Segreti del Corpo: tra medicina, archeologia e paleopatologia

Esplora la mostra “Segreti del Corpo” a Pisa e scopri i segreti della medicina, delle malattie e delle tecniche di conservazione nel corso della storia.

Leggi altro

Le droghe dei Guerrieri Vichinghi

21/02/202522/02/2025enjoythescience.euMedicina / Storia & Archeologia
Le droghe dei Guerrieri Vichinghi

Scopri come i guerrieri vichinghi usavano droghe per combattere. Un viaggio nel passato tra piante psicoattive e antichi rituali.

Leggi altro

Le Pintaderas e l’Ocra Rossa: un viaggio nel Neolitico

22/11/202422/11/2024enjoythescience.euStoria & Archeologia
Le Pintaderas e l’Ocra Rossa: un viaggio nel Neolitico

Le pintaderas e l’ocra rossa svelano l’ingegno del Neolitico: arte, simbolismo e protezione in un mix di storia e scienza.

Leggi altro

Le pietre verdi del Neolitico: la giada e altre storie

14/11/2024enjoythescience.euStoria & Archeologia
Le pietre verdi del Neolitico: la giada e altre storie

Scopri come le pietre verdi come la giadeite, nel Neolitico, siano state cruciali per l’agricoltura e gli scambi tra antiche comunità.

Leggi altro

Valeriana: la città Maya scoperta con il Lidar

06/11/2024enjoythescience.euScienza / Storia & Archeologia
Valeriana: la città Maya scoperta con il Lidar

La scoperta della città Maya di Valeriana grazie al Lidar che ha svelato le sue antiche strutture nascoste nella giungla messicana. Un’avventura che ha unito tecnologia e storia!

Leggi altro

L’arte del vetro ai tempi dei Romani

23/10/202426/10/2024enjoythescience.euStoria & Archeologia
L’arte del vetro ai tempi dei Romani

Scopri le antiche tecniche dei Romani per produrre il vetro: dalla soffiatura all’uso di ossidi per colori unici. Un’arte che continua a ispirare!

Leggi altro

Piombo e Vecchi Tempietti

15/08/202415/08/2024enjoythescience.euStoria & Archeologia
Piombo e Vecchi Tempietti

Scopri i tempietti di Comacchio, piccoli templi romani che offrono uno sguardo affascinante sulle pratiche religiose dei marinai e sulla protezione durante i viaggi.

Leggi altro

Ambra, la lacrima del Sole

09/07/2024enjoythescience.euArte / Scienza / Storia & Archeologia
Ambra, la lacrima del Sole

L’ambra, una preziosa resina fossile, ha origini baltiche e una profonda importanza nella storia e nel mito. Utilizzata come ornamento e talismano, l’ambra è celebrata nel mito greco di Fetonte e ha giocato un ruolo cruciale nel commercio antico, rappresentando un legame tra il mondo naturale e quello divino.

Leggi altro

Come si scriveva sull’ Isola di Pasqua?

11/06/202411/06/2024enjoythescience.euStoria & Archeologia
Come si scriveva sull’ Isola di Pasqua?

Un articolo su Scientific Reports indaga il misterioso Rongorongo il sistema di scrittura presente sull’Isola di Pasqua.

Leggi altro

Il Primo Piercing della Storia

05/06/202405/06/2024enjoythescience.euStoria & Archeologia
Il Primo Piercing della Storia

Nel sito archeologico di Boncuklu Tarla, (Turchia) gli scavi hanno rivelato una sorprendente pratica di piercing risalente al Neolitico.

Leggi altro

Paginazione degli articoli

Pagina 1 Pagina 2 Successivo

Benvenuti sul sito di EnjoytheScience.eu! Siamo Cristina e Francesco, un'eclettica coppia di divulgatori che amano fare divulgazione scientifica in modo narrativo. Per aiutarci usiamo la poesia, il teatro e quella cosa sfaccettata e poliedrica chiamata Vita. Qui proviamo a raccoglierle tutto quello che pubblichiamo altrove. PS: Ah, e non dimenticate di seguirci su Instagram: @enjoythescience.eu.

EnjoyTheScience su Instagram

Enjoy Belief

Una buona Scienza è Arte.

Paul Feyerabend, Dialogo sul Metodo

Eventi che ci piacciono (...o dove vorremmo andare)

  • SARZANA - 21/03/25 al 21/07/25- Mostra "De Chirico. Metafisica della creazione."

Il nostro libro

Ci trovate su

InstagramEmailRSS

Ascoltate il nostro Podcast

TAGS

#liguria #medioevo acqua archeologia Arte artigianato Astronomia Benessere Biodiversità cultura Curiosità dante depressione divulgazionescientifica enjoythescience enjsci genova genovamorethanthis ghigliottina Giappone gravidanza Innovazione lamialiguria medicina mitologia museidigenova musica Natura Neolitico ossigeno poesia Preistoria ricerca romani salute scienza scoperta scorbuto storia storiadellamedicina storiadellascienza Tecnologia venezia visitgenoa visitliguria

  • Archeology
  • Arte
  • Citazioni
  • Film
  • Humanities
  • Letteratura
  • Medicina
  • Medicine
  • Musica
  • Science
  • Scienza
  • Storia & Archeologia
  • Trekking Scientifico

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. La maggior parte delle immagini inserite in questo blog sono tratte da Wikimedia e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo via e-mail per la loro immediata rimozione. Siete autorizzati a copiare il contenuto del blog a patto che citiate sempre esplicitamente la fonte con un link. Grazie!

  • Archeology
  • Arte
  • Citazioni
  • Film
  • Humanities
  • Letteratura
  • Medicina
  • Medicine
  • Musica
  • Science
  • Scienza
  • Storia & Archeologia
  • Trekking Scientifico
© 2025 EnjoytheScience.eu