Le principesse Disney sono icone di bellezza, coraggio e amore eterno, ma dietro ai castelli e al “lieto fine” delle fiabe si nascondono veri e propri rischi per la salute. Mentre molte ricerche si sono concentrate sugli effetti psicologici delle storie su bambini e adolescenti, c’è una dimensione trascurata: la salute delle stesse principesse. In questo post vi raccontiamo di un bellissimo articolo del British Medical Journal dove vengono esplorati alcuni dei pericoli reali che affrontano.
1. Biancaneve: solitudine e rischi cardiaci
Biancaneve, la più bella del reame, vive in un serrato isolamento, costretta a servire la propria matrigna. La solitudine, come mostrano numerosi studi, può avere effetti devastanti sulla salute. In particolare, la mancanza di interazioni sociali è correlata a un aumento del rischio di depressione, ansia e malattie cardiovascolari. Le ricerche suggeriscono che la solitudine possa aumentare la mortalità del 29%. Fortunatamente, l’incontro con i sette nani la salva da un destino peggiore.
2. Cenerentola: polvere e malattie polmonari
Cenerentola è esposta ogni giorno alla polvere, il che aumenta il rischio di sviluppare malattie polmonari come la silicosi. L’esposizione continua a polveri sottili può causare malattie polmonari croniche e persino tumore ai polmoni. La sua situazione peggiora ulteriormente quando la sua fata e madrina spruzza glitter magici attorno a lei , che sappiamo essere costituiti da microplastiche rivestite di alluminio, particelle che aumentano il rischio di danni polmonari. Invece di un principe, forse Cenerentola avrebbe bisogno di consultare un pneumologo!
3. Pocahontas: un tuffo da 252 metri
Pocahontas è conosciuta per il suo spirito avventuroso, ma il suo tuffo da una scogliera altissima potrebbe mettere a rischio la sua vita. La biomeccanica suggerisce che un tuffo da oltre 12 metri potrebbe già causare fratture alle clavicole, e Pocahontas lo fa da ben 252 m!
4. Jasmine: rischio zoonosi con Rajah
Jasmine vive rinchiusa nel suo palazzo, ma anche la sua vita apparentemente perfetta è piena di rischi. La convivenza con un animale esotico come il tigre Rajah espone Jasmine a malattie zoonotiche come la toxoplasmosi e la brucellosi. Inoltre, il rischio di danni fisici è concreto, considerando la natura imprevedibile del suo compagno felino. Invece di un Genio, Jasmine potrebbe trarre beneficio da un veterinario!
5. Rapunzel: alopecia da trazione
Rapunzel è famosa per la sua lunga treccia, ma l’uso eccessivo dei suoi capelli come una fune di elevazione comporta gravi danni ai follicoli piliferi, causando una condizione chiamata alopecia da trazione. Questo tipo di alopecia può portare alla calvizie permanente, con conseguenti mal di testa e disagio cronico. Magari, un consiglio da un dermatologo avrebbe potuto migliorare la sua situazione!
Una cosa è chiara: le principesse Disney, pur essendo simboli di bellezza e coraggio, affrontano rischi per la salute che oggi non possiamo ignorare. Oltre ai pericoli fisici, anche i disagi side psicologici sono altrettanto significativi, dimostrando che vivere felicemente potrebbe non essere così semplice. Le soluzioni per ognune le potete trovare nell’articolo. Solo attuandole le principesse Disney potrebbero finalmente vivere veramente “sane e felici per sempre“.
🙂 Amiche e amici di Enjoythescience.eu, le immagini qui sopra ⬆️ provengono direttamente dai post presenti sulla nostra pagina Instagram (@enjoythescience.eu). Siamo felici di condividerle anche qui!
💡 PS: Se invece cercate qualcosa qui sul sito, digitate la vostra parola sulla lente a destra nella Home.
Buona lettura!