Categoria: Letteratura
Il Tramonto fra Scienza…e Dante
Esplora il tramonto attraverso la Scienza e la poesia di Dante. Scopri perché questo fenomeno naturale incanta sia gli scienziati che i poeti.
Discorso per un amico – Erri de Luca
Siamo più di un sito di curiosità scientifiche. L’arte ci cambia, e cambia il mondo. “Discorso per un amico” di Erri De Luca è un testo che rispecchia chi siamo. Se potete, dateci un occhio.
La Macchina Fotografica (di Maurizio Maggiani)
Il Canto di Ulisse (Inferno, XXVI)
Scopri la lettura del XXVI canto dell’Inferno a Levanto, interpretato da Pino Petruzzelli in una serata indimenticabile di cultura e poesia.
5 panchine sopra 3.000 anni di Storia
Durante le nostre vacanze in Croazia, visitando Pola ci siamo imbattuti in 5 panchine in pietra tutt’altro che ordinarie! 5 panchine di cui ognuna singolarmente omaggiava una grande anima della letteratura e della scienza mondiali. Sotto di esse, tesori sepolti per millenni. Tra questi il più grande ritrovamento di anfore al mondo: oltre 2.000 anfore romane. Se desiderate approfondire, vi invitiamo a leggere il nostro articolo.
Nessuna Voce Dentro – Massimo Zamboni
Un libro “Nessuna Voce Dentro” che ci ha colpito. Alcune riflessioni che legano scienza e arte, medicina e narrazione.
Arthur Conan Doyle e l’ispirazione per Sherlock Holmes
Per creare Sherlock Holmes, Arthur Conan Doyle trovò ispirazione in Joseph Bell, l’amico e insegnante chirurgo. Scopri come la scienza influenzò la letteratura!
The Ark [Poesia]
Una poesia “incontrata” visitando il Museo della Pisciatria Dr. Guislain a Gand. Una riflessione fra arte e medicina
William Carlos Williams: Il Medico Poeta
Scopri William Carlos Williams, il medico poeta che ha ispirato la Beat Generation e trasformato la medicina con la potenza della poesia.