L’origine e l’evoluzione della tastiera QWERTY
Scopri l’origine della tastiera QWERTY: un sistema nato 150 anni fa e ancora oggi lo standard globale per la digitazione.
Scopri l’origine della tastiera QWERTY: un sistema nato 150 anni fa e ancora oggi lo standard globale per la digitazione.
Scopri l’acqua ossigenata: dalla scoperta di Thenard alle sue applicazioni in medicina, industria e spazio.
Esplora la mostra “Segreti del Corpo” a Pisa e scopri i segreti della medicina, delle malattie e delle tecniche di conservazione nel corso della storia.
I LEGO alla deriva, persi nel 1997 al largo della Cornovaglia, hanno rivelato il ruolo delle correnti oceaniche e l’impatto delle plastiche sull’ambiente marino.
Scopri gli holzbuch, antichi libri di legno che raccontano la biodiversità arborea attraverso scienza, arte e artigianato.
L’ossigeno oscuro si forma senza luce nelle profondità oceaniche, una scoperta che cambia la nostra comprensione della vita sottomarina.
Scopri come la scienza dell’amore svela i segreti biologici dei legami affettivi e il loro impatto sulla salute mentale e fisica.
Scopri come gli errori sono il motore della scienza moderna. Le riflessioni di Claudio Bartocci nella XVII edizione dei “Dialoghi sulla Rappresentazione”
Il Polo Nord magnetico si sta spostando a velocità record! Scopri dati, cause e impatti del suo movimento nel nuovo aggiornamento scientifico.
Il 29 ottobre 1969 iniziò l’era digitale con il primo messaggio della rete. Scopri come Arpanet ha rivoluzionato la comunicazione globale!