Le impronte radioattive di Marie Curie
Le tracce radioattive di Marie Curie: una memoria invisibile che racconta la nascita della radioattività.
Le tracce radioattive di Marie Curie: una memoria invisibile che racconta la nascita della radioattività.
Le radiografie-disco: quando la musica proibita nell’URSS viaggiava incisa sulle ossa, tra scienza, resistenza e clandestinità.
Dal Rinascimento alle protesi moderne: la storia dimenticata delle “mani di ferro” che trasformarono la chirurgia.
Un albero millenario, bellissimo e letale: il tasso, tra veleno, superstizioni medievali e farmaci che salvano vite.
Scopri la visionaria figura di Sir William Bowman, tra microscopia, riforma sanitaria e la scoperta della capsula glomerulare.
La prima dottoressa afroamericana, Rebecca Crumpler, sfidò il razzismo per curare i liberati dalla schiavitù. Una storia da non dimenticare.
Barbara Stimson, chirurga americana a Pompei nel 1944, salvò centinaia di vite sotto le bombe con bisturi, forza e umanità.
Esplora la mostra “Segreti del Corpo” a Pisa e scopri i segreti della medicina, delle malattie e delle tecniche di conservazione nel corso della storia.
Il DNA mitocondriale svela la verità su Kaspar Hauser, il “principe perduto” di Norimberga.
Scopri la macchia mongolica, un fenomeno cutaneo studiato in medicina. Esplora come scienza e arte si intrecciano attraverso il film, il libro e il CD omonimi per svelare i misteri di questa particolarità naturale e culturale.