Il viaggiatore delle meraviglie
Dai mari dell’Oceania al museo di La Spezia: la storia di Giovanni Podenzana e delle sue straordinarie collezioni .
Dai mari dell’Oceania al museo di La Spezia: la storia di Giovanni Podenzana e delle sue straordinarie collezioni .
Le radiografie-disco: quando la musica proibita nell’URSS viaggiava incisa sulle ossa, tra scienza, resistenza e clandestinità.
Scopri la scienza quotidiana dei mercati rurali: lo staio, la quarra e il sacco era infatti antiche unità di misura contadine.
Scopri l’amicizia tra Van Gogh e il postino di Arles Joseph Roulin e l’impatto del giallo cromo nelle loro opere.
Scopri come gli errori sono il motore della scienza moderna. Le riflessioni di Claudio Bartocci nella XVII edizione dei “Dialoghi sulla Rappresentazione”
Scopri il Cathedral Thinking: pensare oltre il presente per un futuro sostenibile e una scienza che ispiri!
Scopri la macchia mongolica, un fenomeno cutaneo studiato in medicina. Esplora come scienza e arte si intrecciano attraverso il film, il libro e il CD omonimi per svelare i misteri di questa particolarità naturale e culturale.
Scopri la straordinaria storia di Sixto Rodriguez nel documentario “Searching for Sugar Man”, Premio Oscar nel 2012.
Scopri il teatrino di Vetriano, il teatro più piccolo del mondo, restaurato dal FAI e amato dai Kennedy! Un gioiello di storia e cultura.
Oggi 21 marzo celebriamo la Giornata Mondiale della Poesia ricordando William Carlos Williams, poeta e pediatra e il suo legame con la Beat Generation. Scopriamo la sua influenza e le sue parole fatte di luce e di vita.