PISA (Museo degli Strumenti di Fisica)
fino al 15/11/2025
■ Alla scoperta dell’invisibile / Alexander von Humboldt oder die Sehnsucht nach der Ferne
PISA (Museo della Grafica)
fino al 16/11/2025
■ L’albero e la città onirica – opere di Silvia Chiara Lucchesini
MILANO (Palazzo Morando)
fino al 30/11/2025
■ Fata Morgana: memorie dell’invisibile
FIRENZE (Museo La Specola)
fino al 14/12/2025
■ Dal dodo al chiurlottello. Gli uccelli estinti del Museo La Specola
PISA (GiArA – Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium, Piazza San Paolo all’Orto 20)
fino al 06/01/2026
■ Dimore eterne. I tumuli etruschi delle Colombaie di Volterra
PAVIA (Castello Visconteo, Musei Civici)
fino al 11/01/2026
■ Pavia 1525: le arti nel Rinascimento e gli arazzi della battaglia
MILANO (GAM – Galleria d’Arte Moderna, Via Palestro 16)
fino al 25/01/2026
■ Pellizza da Volpedo. I capolavori
FIRENZE (Museo di San Marco e Fondazione Palazzo Strozzi)
fino al 25/01/2026
■ Beato Angelico. Una straordinaria mostra dedicata a Fra Giovanni da Fiesole
MANTOVA (Palazzo Te)
fino al 01/02/2026
■ Isaac Julien – All That Changes You. Metamorphosis
GENOVA (Palazzo Ducale, Appartamento e Cappella del Doge)
fino al 15/02/2026
■ Moby Dick – La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporanea
PRATO (Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci)
fino al 01/03/2026
■ Vivono. Arte e affetti, HIV-AIDS in Italia. 1982–1996
PISA (Palazzo Blu)
fino al 07/04/2026
■ Belle Époque
FIRENZE (Villa Bardini)
fino al 12/04/2026
■ David Doubilet – Oceani
UDINE (Villa Manin, Passariano di Codroipo)
fino al 12/04/2026
■ Confini: da Gauguin a Hopper
TREVISO (Museo Santa Caterina)
fino al 10/05/2026
■ Da Picasso a Van Gogh. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo. Capolavori dal Toledo Museum of Art