Salta al contenuto
Ultimi articoli
  • Le impronte radioattive di… Le tracce radioattive di Marie Curie: una...
  • Il segreto scientifico nei… Scopri come nel 1884 Georges Seurat unì...
  • Il viaggiatore delle meraviglie Dai mari dell’Oceania al museo di La...
  • La Stanza (d’ambra) Svanita La Stanza d’Ambra, ottava meraviglia del mondo,...
  • Ambra, la medicina fossile Dal Paleolitico a Otto Helm: l’ambra come...
EnjoytheScience.eu

EnjoytheScience.eu

Brevi Storie di Scienza ed Arte

InstagramEmailRSS Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
    • Humanities
    • Scienza
    • Storia & Archeologia
    • Medicina
  • Libri
  • Teatro
  • Podcast Lucciole
  • Contatti
HomeTag Guerrieri

Tag: Guerrieri

Le droghe dei Guerrieri Vichinghi

21/02/202522/02/2025enjoythescience.euMedicina / Storia & Archeologia
Le droghe dei Guerrieri Vichinghi

Scopri come i guerrieri vichinghi usavano droghe per combattere. Un viaggio nel passato tra piante psicoattive e antichi rituali.

Leggi tutto

Il Volto dei Guerrieri Samurai

14/06/202414/06/2024enjoythescience.euHumanities / Storia & Archeologia
Il Volto dei Guerrieri Samurai

Scoprite come i samurai – gli eroici guerrieri giapponesi – proteggevano durante la battaglia il viso e il capo.

Leggi tutto

Benvenuti sul sito di EnjoytheScience.eu! Siamo Cristina e Francesco, un'eclettica coppia di divulgatori che amano raccontare la scienza in modo narrativo. Per farlo ci affidiamo alla poesia, al teatro e quella cosa sfaccettata e poliedrica chiamata vita. Qui proviamo a raccoglierle tutto quello che pubblichiamo altrove. PS: Non dimenticate di seguirci anche su Instagram: @enjoythescience.eu.

EnjoyTheScience su Instagram

Ascoltate "Lucciole", il nostro podcast

Enjoy Belief

Una buona Scienza è Arte.

Paul Feyerabend, Dialogo sul Metodo

Eventi che ci piacciono (...o dove vorremmo andare)

CARRARA
27/09/2025 al 28/09/2025
Mostra Esotika Pet Show

GENOVA (Porticato, Cimitero Monumentale di Staglieno)
fino al 28/09/2025
Mostra Staglieno. Il fascino dell’ignoto

CASCINA
07/05/2025 al 28/09/2025
Mostra Tuono Pettinato e la Scienza

PISA (Cittadella Galileiana)
27/09/2025 al 27/09/2025
Incontro Storie nascoste: cosa ci raccontano le ossa (ore 17:00)

CASTELNUOVO MAGRA
13/06/2025 al 12/10/2025
Mostra Tower of Song – La fotografia incontra la musica di Guido Harari

SIENA
11/04/2025 al 19/10/2025
Mostra Hugo Pratt. Geografie immaginarie

GENOVA (Wolfsoniana di Nervi)
fino al 19/10/2025
Mostra 20 x 20. Venti opere per i vent’anni della Wolfsoniana. 2005–2025

CARRARA (Palazzo Cucchiari)
28/06/2025 al 26/10/2025
Mostra In gioco. Illusione e divertimento nell’arte italiana 1850-1950

LA SPEZIA
20/06/2025 al 26/10/2025
Mostra Naturale meraviglia. Tesori e opere d’arte dalle corti dei principi

FIRENZE (Museo Novecento)
24/06/2025 al 29/10/2025
Mostra Haley Mellin. Siamo Natura

GENOVA
24/10/2025 al 26/10/2025
Festival Adescite Fest! – 10 Years Edition

MILANO (Palazzo Morando)
08/10/2025 al 30/11/2025
Mostra Fata Morgana: memorie dell’invisibile

SARZANA
04/07/2025 al 02/11/2025
Mostra D’oro e d’avorio, di seta e d’argento. Doni preziosi sulle vie della fede

FIRENZE (Museo La Specola)
al 14/12/2025
Mostra Dal dodo al chiurlottello. Gli uccelli estinti del Museo La Specola

PISA (GiArA – Gipsoteca di Arte Antica e Antiquarium, Piazza San Paolo all’Orto 20)
19/09/2025 al 06/01/2026
Mostra Dimore eterne. I tumuli etruschi delle Colombaie di Volterra

VENEZIA (Appartamento e Cappella del Doge)
12/10/2025 al 15/02/2026
Mostra Moby Dick – La Balena. Storia di un mito dall’antichità all’arte contemporanea

PISA (Palazzo Blu)
15/10/2025 al 07/04/2026
Mostra Belle Époque

UDINE (Villa Manin, Passariano di Codroipo)
11/10/2025 al 12/04/2026
Mostra Confini: da Gauguin a Hopper

TREVISO (Museo Santa Caterina)
15/11/2025 al 10/05/2026
Mostra Da Picasso a Van Gogh. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo. Capolavori dal Toledo Museum of Art

Il nostro libro

Ci trovate su

InstagramEmailRSS

TAGS

#medioevo acqua ambra anatomia archeologia Arte artigianato Astronomia Benessere Biodiversità botanica cultura Curiosità depressione divulgazione divulgazionescientifica enjoythescience enjsci Fisica genova genovamorethanthis Giappone gravidanza Innovazione lamialiguria medicina mitologia museidigenova musica Natura Neolitico poesia ricerca salute scienza scienzanascosta scoperta Scoperte scorbuto storia storiadellamedicina storiadellarte storiadellascienza Tecnologia venezia

  • Archeology
  • Arte
  • Citazioni
  • Film
  • Humanities
  • Letteratura
  • Medicina
  • Medicine
  • Musica
  • Science
  • Scienza
  • Storia & Archeologia
  • Trekking Scientifico

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. La maggior parte delle immagini inserite in questo blog sono tratte da Wikimedia e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo via e-mail per la loro immediata rimozione. Siete autorizzati a copiare il contenuto del blog a patto che citiate sempre esplicitamente la fonte con un link. Grazie!

  • Archeology
  • Arte
  • Citazioni
  • Film
  • Humanities
  • Letteratura
  • Medicina
  • Medicine
  • Musica
  • Science
  • Scienza
  • Storia & Archeologia
  • Trekking Scientifico
© 2025 EnjoytheScience.eu