Salta al contenuto
Ultimi articoli
  • Altar Stone Scopri l’enigmatica Altar Stone: la pietra più...
  • Ozempic e il Mostro… Esplora quello che unisce semaglutide (Ozempic) e...
  • l viaggi botanici di… Scopri come i viaggi botanici di Linneo...
  • Carrube e Carati Come i semi di carruba hanno dato...
  • Il sarcofago di Antraccoli Un raro sarcofago in piombo, scoperto ad...
EnjoytheScience.eu

EnjoytheScience.eu

Brevi Storie di Scienza ed Arte

InstagramEmailRSS Cerca
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
    • Humanities
    • Scienza
    • Storia & Archeologia
    • Medicina
  • Libri
  • Teatro
  • Podcast
  • Contatti
HomeCategoria Scienza (Pagina 2)

Categoria: Scienza

Alessandro Malaspina: uno scienziato in mare.

26/04/202515/05/2025enjoythescience.euScienza
Alessandro Malaspina: uno scienziato in mare.

Scopri la figura di Alessandro Malaspina, esploratore e scienziato del Settecento, protagonista di una spedizione oggi dimenticata.

Leggi tutto

L’amicizia tra Van Gogh e Joseph Roulin: un legame indelebile​

26/03/202526/03/2025enjoythescience.euArte / Scienza
L’amicizia tra Van Gogh e Joseph Roulin: un legame indelebile​

Scopri l’amicizia tra Van Gogh e il postino di Arles Joseph Roulin e l’impatto del giallo cromo nelle loro opere.​

Leggi tutto

L’origine e l’evoluzione della tastiera QWERTY

21/03/2025enjoythescience.euScienza
L’origine e l’evoluzione della tastiera QWERTY

Scopri l’origine della tastiera QWERTY: un sistema nato 150 anni fa e ancora oggi lo standard globale per la digitazione.

Leggi tutto

L’acqua ossigenata: dalla scoperta di Thenard alle applicazioni moderne

20/03/202520/03/2025enjoythescience.euMedicina / Scienza
L’acqua ossigenata: dalla scoperta di Thenard alle applicazioni moderne

Scopri l’acqua ossigenata: dalla scoperta di Thenard alle sue applicazioni in medicina, industria e spazio.

Leggi tutto

Mattoncini alla deriva: il viaggio dei LEGO in mare

12/03/2025enjoythescience.euScienza
Mattoncini alla deriva: il viaggio dei LEGO in mare

I LEGO alla deriva, persi nel 1997 al largo della Cornovaglia, hanno rivelato il ruolo delle correnti oceaniche e l’impatto delle plastiche sull’ambiente marino.

Leggi tutto

La Vitalba: tra bellezza e pericolo, la pianta che invade il bosco.

04/03/202504/03/2025enjoythescience.euMedicina / Scienza
La Vitalba: tra bellezza e pericolo, la pianta che invade il bosco.

La vitalba è una pianta che affascina ma può essere pericolosa. Scopri le sue caratteristiche, i rischi e le curiosità.

Leggi tutto

Il Captagon: Dalla fenetillina all’anfetamina

28/02/2025enjoythescience.euMedicina / Scienza
Il Captagon: Dalla fenetillina all’anfetamina

Scopri l’evoluzione del Captagon, da farmaco a droga, e su come abbia trasformato la Siria in un narco-stato.

Leggi tutto

Holzbuch: i libri di legno che parlano delle foreste

26/02/202526/02/2025enjoythescience.euScienza
Holzbuch: i libri di legno che parlano delle foreste

Scopri gli holzbuch, antichi libri di legno che raccontano la biodiversità arborea attraverso scienza, arte e artigianato.

Leggi tutto

Le api con il QR code

20/02/2025enjoythescience.euScienza
Le api con il QR code

Scopri come le api a cui è stato applicato un QR code sul dorso stanno rivoluzionando lo studio del loro comportamento.

Leggi tutto

L’ossigeno oscuro: una rivoluzionaria scoperta nelle profondità oceaniche

13/02/202513/02/2025enjoythescience.euScienza
L’ossigeno oscuro: una rivoluzionaria  scoperta nelle profondità oceaniche

L’ossigeno oscuro si forma senza luce nelle profondità oceaniche, una scoperta che cambia la nostra comprensione della vita sottomarina.

Leggi tutto

Paginazione degli articoli

Precedente Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 … Pagina 7 Successivo

Benvenuti sul sito di EnjoytheScience.eu! Siamo Cristina e Francesco, un'eclettica coppia di divulgatori che amano raccontare la scienza in modo narrativo. Per farlo ci affidiamo alla poesia, al teatro e quella cosa sfaccettata e poliedrica chiamata vita. Qui proviamo a raccoglierle tutto quello che pubblichiamo altrove. PS: Non dimenticate di seguirci anche su Instagram: @enjoythescience.eu.

EnjoyTheScience su Instagram

Enjoy Belief

Una buona Scienza è Arte.

Paul Feyerabend, Dialogo sul Metodo

Eventi che ci piacciono (...o dove vorremmo andare)

  • GENOVA – 13/05/2025 al 29/06/2025 – Mostra “Eugenio Montale al Ducale”
  • BOLOGNA – 27/03/2025 al 30/06/2025 – Mostra “Che Guevara. Tú y todos”
  • SARZANA – 22/03/2025 al 21/07/2025 – Mostra “De Chirico. Metafisica della creazione”
  • CASCINA – 07/05/2025 al 28/09/2025 – Mostra “Tuono Pettinato e la Scienza”
  • SIENA – 11/04/2025 al 19/10/2025 – Mostra “Hugo Pratt. Geografie immaginarie”
  • CASALE MONFERRATO – 18/10/2025 al 19/10/2025 – Mostra “Esotika Pet Show”

Il nostro libro

Ci trovate su

InstagramEmailRSS

Ascoltate il nostro Podcast

TAGS

#liguria #medioevo acqua anatomia archeologia Arte artigianato Astronomia Benessere Biodiversità botanica cultura Curiosità depressione divulgazione divulgazionescientifica donne enjoythescience enjsci genova genovamorethanthis ghigliottina Giappone gravidanza Innovazione lamialiguria medicina mitologia museidigenova musica Natura Neolitico ossigeno poesia reliquie ricerca salute scienza scoperta scorbuto storia storiadellamedicina storiadellascienza Tecnologia venezia

  • Archeology
  • Arte
  • Citazioni
  • Film
  • Humanities
  • Letteratura
  • Medicina
  • Medicine
  • Musica
  • Science
  • Scienza
  • Storia & Archeologia
  • Trekking Scientifico

DISCLAIMER

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001. La maggior parte delle immagini inserite in questo blog sono tratte da Wikimedia e, pertanto, considerate di pubblico dominio; qualora la loro pubblicazione violasse eventuali diritti d’autore, si prega di comunicarlo via e-mail per la loro immediata rimozione. Siete autorizzati a copiare il contenuto del blog a patto che citiate sempre esplicitamente la fonte con un link. Grazie!

  • Archeology
  • Arte
  • Citazioni
  • Film
  • Humanities
  • Letteratura
  • Medicina
  • Medicine
  • Musica
  • Science
  • Scienza
  • Storia & Archeologia
  • Trekking Scientifico
© 2025 EnjoytheScience.eu