Alessandro Malaspina: uno scienziato in mare.
Scopri la figura di Alessandro Malaspina, esploratore e scienziato del Settecento, protagonista di una spedizione oggi dimenticata.
Scopri la figura di Alessandro Malaspina, esploratore e scienziato del Settecento, protagonista di una spedizione oggi dimenticata.
Scopri l’amicizia tra Van Gogh e il postino di Arles Joseph Roulin e l’impatto del giallo cromo nelle loro opere.
Scopri l’origine della tastiera QWERTY: un sistema nato 150 anni fa e ancora oggi lo standard globale per la digitazione.
Scopri l’acqua ossigenata: dalla scoperta di Thenard alle sue applicazioni in medicina, industria e spazio.
I LEGO alla deriva, persi nel 1997 al largo della Cornovaglia, hanno rivelato il ruolo delle correnti oceaniche e l’impatto delle plastiche sull’ambiente marino.
La vitalba è una pianta che affascina ma può essere pericolosa. Scopri le sue caratteristiche, i rischi e le curiosità.
Scopri l’evoluzione del Captagon, da farmaco a droga, e su come abbia trasformato la Siria in un narco-stato.
Scopri gli holzbuch, antichi libri di legno che raccontano la biodiversità arborea attraverso scienza, arte e artigianato.
Scopri come le api a cui è stato applicato un QR code sul dorso stanno rivoluzionando lo studio del loro comportamento.
L’ossigeno oscuro si forma senza luce nelle profondità oceaniche, una scoperta che cambia la nostra comprensione della vita sottomarina.